Iniziative - Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale - A.L.I.Ce. Udine

A.L.I.Ce. O.d.V. Sede di Udine
Associazione per la Lotta
all'Ictus Cerebrale
A.L.I.Ce. O.d.V. Sede di Udine
Associazione per la Lotta
all'Ictus Cerebrale
Vai ai contenuti
Nei vent'anni di attività di A.L.I.Ce. Udine, sono tante le iniziative realizzate ed i progetti portati a termine grazie all'impegno e al lavoro di tutti i soci che, tutt'oggi, continuano a fare del loro meglio affinché A.L.I.Ce. Udine O.d.V. continui ad essere incisiva, efficace e soprattutto utile a molti!
Potrai trovare un elenco dettagliato delle tante attività ed iniziativa realizzate negli anni nella pagina di Archivio del nostro sito, nella sezione Eventi e incontri.
A causa della pandemia da Covid 19 A.L.I.Ce. Udine O.d.V. ha avuto un periodo di parziale inattività che speriamo di sospendere con le prossime iniziative che stiamo organizzando gratuitamente e in completa privacy.
Eventi e iniziative anno in corso

A Udine, presso il Teatro Spazio Venezia in via G. Stuparich n. 8, in occasione del ventennale di attività, A.L.I.Ce. Udine O.d.V. organizza una conferenza sull'ictus cerebrale.
A seguire concerto musicale con i Sixties Night, ingresso libero.

Conferenza sull'ictus cerebrale.        
Giornata di prevenzione dell'ictus cerebrale aperta a tutti, con misurazione della pressione arteriosa, ecodoppler delle carotidi, fattori di rischio ischemico e distribuzione di materiale informativo.

Conferenza sull'ictus cerebrale.        
Giornata di prevenzione dell'ictus cerebrale aperta a tutti, con misurazione della pressione arteriosa, ecodoppler delle carotidi, fattori di rischio ischemico e distribuzione di materiale informativo.

Conferenza sull'ictus cerebrale.        
Giornata di prevenzione dell'ictus cerebrale aperta a tutti, con misurazione della pressione arteriosa, ecodoppler delle carotidi, fattori di rischio ischemico e distribuzione di materiale informativo.

Conferenza sull'ictus cerebrale.        
Giornata di prevenzione dell'ictus cerebrale aperta a tutti, con misurazione della pressione arteriosa, ecodoppler delle carotidi, fattori di rischio ischemico e distribuzione di materiale informativo.
Progetto NO alla Solit'Udine
Il servizio aiuta le persone anziane a risolvere i piccoli problemi quotidiani, migliorando la qualità della loro vita.
Destinatari dell'iniziativa:
  • le fasce più deboli della popolazione, in particolare persone anziane che vivono sole, prive di reti familiari;
  • persone con diversi gradi di fragilità, dovute a stati di indigenza o a situazioni socio-economiche a rilevante criticità;
  • situazioni temporanee di non auto sufficienza, qualora ci sia l'assenza o l'inadeguatezza di supporto familiare.
Obiettivi:
  • rispondere ai bisogni necessari della quotidianità;
  • riduzione delle situazioni di solitudine, evitando sentimenti di abbandono;
  • ascolto, informazione, accompagnamento e mediazione con la rete dei servizi;
  • creazione di relazioni sociali significative, facendo sentire la persona meno sola, coinvolgendo e animando le risorse esistenti nel territorio.
Principali servizi offerti:
  • ritiro e consegna referti medici;
  • consegna di farmaci a domicilio;
  • piccoli interventi di riparazione domestica;
  • trasporto, anche assistio;
  • compagnia;
  • piccole commissioni;
  • consegna di libri o spesa;
  • letture a domicilio;
  • consulenza legale e su problemi abitativi.

Numero verde 800.201911 attivo tutti i giorni dalle ore 08:30 alle ore 12:30 con operatore telefonico dalle ore 12:30 alle ore 08:30 con servizio di segreteria telefonica.
In alternativa al numero verde, è possibile richiedere i servizi di interesse recandosi direttamente presso gli sportelli della:
  • 2^ Circoscrizione in Via Martignacco n. 146 - ex Scuola elementare “S. Domenico”, orario di apertura: 8:30 / 12:30 dal lunedì al sabato;
  • 4^ Circoscrizione in Via Pradamano 21, orario di apertura: 8.30 / 12.30 dal lunedì al sabato
Le richieste di intervento o le segnalazioni del bisogno possono essere effettuate da singoli, enti o associazioni che vengono a conoscenza di situazioni critiche rivolgendosi direttamente agli sportelli o al numero verde indicato.
Nello specifico, la nostra Associazione partecipa al Progetto offrendo i servizi di:
  • accompagnamento (programmato e a richiesta);
  • compagnia a domicilio;
  • passeggiate e lettura libri;
  • ascolto telefonico
Clicca qui per conoscere tutte le Associazioni e gli enti che partecipano al Progetto.
Ulteriori informazioni sul servizio sono disponibili sul sito del Comune di Udine a questo indirizzo.
A.L.I.Ce. Udine O.d.V. - Via Brigata Re 29, Udine
C.F. 94086910307 - Copyright 2022 - Tutti i diritti riservati
Privacy e Cookie                                      by StudioNassisi
A.L.I.Ce. O.d.V. Sede di Udine
C.F. 94086910307 - Copyright 2022
Privacy e Cookie             by StudioNassisi
A.L.I.Ce. O.d.V. Sede di Udine
C.F. 94086910307
Privacy             by StudioNassisi
Torna ai contenuti